INSTAGRAM Bloom: una guida per tutte le creative (timide)!
Aggiornamento: 24 nov 2020
Il web (e non solo) pullula ormai di corsi, e-book e consulenze di ogni tipo dedicate alla crescita su Instagram. "Come costruire una community" "Come aumentare i tuoi follower" "Come strutturare un piano editoriale"
"Come sviluppare il tuo personal brand"
... Tutto giusto, tutto utilissimo. Ma spesso si tratta di consigli e di corsi che, mi sono resa conto a mie spese, non prendono mai in considerazione quella che ho definito come la "sindrome dell'artigiana timida"!
Ne sei affetta anche tu?
Se hai un business, ma sei un'introversa e non ami troppo mostrarti, scegliere quali contenuti visuali produrre e di che cosa parlare su Instagram può infatti rivelarsi piuttosto complesso...
Ma che cos'è IG Bloom?

In questi anni, dapprima lavorando nel web e nella comunicazione per altre aziende e poi come artigiana, ho notato che nessuno - o quasi - capiva l'esigenza di comunicare al meglio su questo Social, senza snaturare la propria personalità .
Una personalità che, nel mio caso e in quello di tante professioniste che seguo e stimo, stride con l'imperativo categorico del "mostrarsi sempre e a tutti costi". Su Instagram non c'è spazio per i timidi, giusto? Mah, secondo me anche no.Â
E fare del buon personal branding NON vuol dire apparire a tutti i costi... magari fosse sufficiente!
Chi l'ha detto che per avere un profilo "di successo" su Instagram devi per forza mostrarti anche se non ti piace farlo? La comunicazione funziona se ci divertiamo e se utilizziamo gli strumenti con cui siamo a nostro agio.
E allora come fare a promuovere la propria attività creativa e artigianale, senza piegarsi all'obbligo di apparire e mostrare troppo del nostro privato e senza dimenticare l'importanza del prodotto/servizio che offriamo?
Quello che penso del digital marketing e tutto quello che ho appreso in 10 anni di lavoro, l'ho messo all'interno INSTAGRAM Bloom, una Guida di oltre 40 pagine con consigli, indicazioni tecniche e strumenti per imparare a valorizzare Instagram all'interno di una vera strategia di comunicazione.
La puoi trovare e scaricare nella sezione delle Risorse Gratuite del sito. [hai già visto tutte altre disponibili?!]
Spero ti piaccia e, soprattutto, sia utile a raccontare le tue #storieartigiane.Â
--
Condividi questo post anche su Pinterest!