top of page
  • Immagine del redattoreMonica

Pinterest è cambiato (ancora): ecco come

Aggiornamento: 31 mar 2021

Negli ultimi 3 mesi, Pinterest è cambiato... di nuovo! Da gennaio 2021, infatti, potresti già aver notato alcune delle novità più significative. Se così non fosse, ecco un recap delle nuove funzionalità:


  • funzione NOTE - attiva per tutti i pin da te pubblicati, ma anche all'interno delle singole bacheche. Ora è quindi possibile aggiungere le tue annotazioni personali a ciascuna immagine caricata o board: puoi usare una nota per raccogliere i pin che desideri provare, aggiungere degli appunti, oppure creare un elenco di cose da fare;


  • nuova scheda OGGI - si seleziona dal relativo pulsante in alto sul Feed, accanto alle voci "Per te" e "Segui già" e propone ogni giorno tantissimi pin, suggerimenti tematici e contenuti di tendenza;

  • PREFERITI della bacheca - una nuova funzione (per ora in fase di test) che ti consente di salvare fra i preferiti i pin, semplicemente cliccando su un'icona a forma di stella presente nella board.


  • BARRA DEGLI STRUMENTI aggiornata - con alcune funzionalità pensate soprattutto per le bacheche con numerosi pin. Ora è molto più semplice selezionare più contenuti insieme, spostarli o creare delle sotto-sezioni all'interno della stessa board.


Un'altra novità è poi in arrivo dagli Stati Uniti: è infatti in fase di lancio una sezione Shopping, che consentirà di rendere il proprio profilo molto simile a una vera e propria vetrina. Questa funzionalità presenta però delle importanti differenze rispetto alla sua "omonima" su Instagram; ad esempio, sarà possibile utilizzare il formato video, creare offerte automatiche e Shopping Ad, ma anche accedere a tutti gli insights relativi alle conversioni e ai dati di vendita dei singoli prodotti inseriti, in tempo reale, nel proprio Catalogo/Feed. Per ora ci tocca attendere, ma già da tempo Pinterest si presenta come una delle piattaforme migliori per lanciare alcune tipologie di prodotti e servizi: soprattutto quando si può contare su una comunicazione visiva solida, strategica e strutturata!


️Per oggi è tutto: spero che questo post sulle ultime features di Pinterest ti sia stato utile. La prossima volta faremo insieme un bel ripasso sulle diverse tipologie di pin disponibili... non perdertelo!

--

Sei una creativa, o un'artigiana, e vuoi imparare a utilizzare Pinterest nella tua strategia di marketing, qualcos'altro per te: iscriviti a PIN(Art), il percorso gratuito via e-mail che dura 7 giorni, puoi fare quando vuoi e ti guida passo a passo all'ottimizzazione del tuo profilo! Lo trovi qui, insieme a tutte le altre Risorse Gratuite che ho già messo a disposizione per te.

74 visualizzazioni0 commenti
bottom of page