Branding e stagioni: AUTUNNO
Aggiornamento: 24 nov 2020
Anche questa settimana, prosegue la serie di articoli e di approfondimenti legata alla psicologia dei colori e alla classificazione in stagioni dei brand.
Come raccontavo nel primo post introduttivo a questo argomento, quando ci approcciamo allo studio di un brand, così come in ogni scelta di comunicazione e di marketing, possiamo ricorrere alla teoria dei colori e ai loro significati: si tratta, infatti, di indicazioni che ci aiutano a capire come le diverse cromie possano stimolare i nostri sensi, nonché le nostre percezioni di una marca e dei suoi prodotti/servizi.
Nel suo volume "How to style your Brand", Fiona Humberstone ci invita a classificare i brand secondo 4 personalità stagionali - inverno, primavera, estate e autunno -, ciascuna dotata di colori ed elementi visivi propri. Nei processi di branding, perciò, possiamo iniziare prendendo a riferimento la stagione che meglio si adatta a ciò che vogliamo comunicare del nostro business, per poi proseguire "prelevando" altre tonalità e caratteristiche dalle stagioni secondarie, arrivando così a comporre la nostra personale identità visiva.
Personalità autunnale
Dopo aver descritto la personalità invernale nello scorso post, questa settimana analizzerò l'AUTUNNO. Ecco alcuni degli aggettivi più usati quando si parla di un brand autunnale:
Caldo
Intenso
Autentico
Concreto
Etico
Energico
Appassionato
Morbido
Accogliente
Rilassante
Amichevole

Com'è facile immaginare, le atmosfere sono ovattate, intense, intime e avvolgenti. Un brand autunno è fatto di scelte concrete e allo stesso tempo appassionate; è adatto a personalità legate alla famiglia, alla natura e alla storia.
Ama la ricerca continua, lo studio ed è dotata di un forte senso pratico, pur dimostrando spesso empatia e calore.
Palette colori
La palette dell'autunno si lega, prevedibilmente, ai colori intensi della natura, alle tonalità delle foglie, dai rossi più caldi ai marroni, dal giallo ocra al mattone, dal verde bosco all'arancio.
L’autunno è la stagione della luce morbida e delle atmosfere ovattate.


Le texture sono naturali e i materiali più utilizzati (nello styling o nel packaging dei prodotti) sono la carta riciclata, la juta, lo spago, la terracotta, il cuoio, il rame e i mattoni.
Gli elementi botanici, le foglie, i piccoli pezzi di legno e i tessuti grezzi sono spesso utilizzati anche nelle foto, insieme a oggetti antichi che rievocano atmosfere e storie del passato.
Questa serie dedicata ai colori e alle stagioni dei brand si prende una piccola pausa… vuoi sapere quale sarà la prossima stagione? Non perderti il nuovo post, allora! Ci vediamo a settembre.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo su Pinterest