top of page
  • Immagine del redattoreMonica

Partecipazioni: perché affidarsi a un professionista?

Se state organizzando il vostro matrimonio, sono sicura che avrete iniziato a raccogliere idee e ispirazioni un po' ovunque: il web e Pinterest, in questo senso, sono dei preziosi alleati, ma possono diventare delle fonti pressoché inesauribili di spunti, in cui talvolta è molto facile perdersi... Magari, invece, potreste avere le idee molto chiare e aver già deciso lo stile più adatto alle vostre nozze. Ottimo! In questo caso, allora, perché scegliere di affidarsi a un(a) graphic designer, piuttosto che ordinare un modello già pronto e non personalizzabile? La ragione principale è una: essere guidati e accompagnati in ogni fase. E mai come quest'anno, con tutte le difficoltà e le sfide sul percorso di tante coppie di sposi, si è rivelato fondamentale poter contare sulla flessibilità e sul supporto di un professionista.



Come lavoro io

Sin dall'inizio di MOMO WED, ho deciso che avrei offerto due tipi di proposte:


- un Catalogo con la mia selezione di modelli e di accessori, che ogni anno seguono una specifica visione estetica e un immaginario ben definito. Scegliere un modello da Catalogo, però, non significa affatto accontentarsi: significa avere a disposizione una selezione ampia di grafiche curate nei minimi dettagli, disponibili in minor tempo e con costi più contenuti, senza dover rinunciare alla qualità dei materiali utilizzati e al mio supporto; ogni modello, infatti, è personalizzabile nei colori, negli accessori e, spesso, anche nella scelta dei font e dei disegni. [A proposito, avete già richiesto il Catalogo 2021? "Come tessuto" e "Come un romanzo": 2 linee, 10 grafiche diverse fra le quali scegliere, tantissimi accessori e decorazioni per personalizzare ogni coordinato e nuove storie da raccontare...]


- e un percorso totalmente personalizzato in ogni dettaglio, da costruire insieme, passo a passo, sino ad arrivare alla soluzione perfetta e che vi rappresenta appieno in ogni particolare. Non nego che questa sia la parte più entusiasmante del mio lavoro: incontrarvi di persona (quando possibile), sommergervi di domande, capire i vostri gusti e desideri e iniziare a disegnare un racconto ogni volta nuovo e "su misura", unico.

Ogni elemento è realizzato a mano, con cura e in modo artigianale: per questo, se desiderate una suite grafica personalizzata, è necessario che mi contattiate almeno 6/7 mesi prima della data delle vostre nozze.


Il valore dell'artigianalità

Ma due punti rimangono per me imprescindibili, sia che si scelga un modello da Catalogo, sia che decidiate di realizzare da zero un modello personalizzato: la qualità dei materiali e l'artigianalità. E sì, sono caratteristiche che hanno un prezzo (seppur meno elevato di quanto si possa pensare) e che sono frutto di anni di prove, di sacrifici, di tentativi e di esperimenti, prima di arrivare a quella precisa selezione di fornitori e di materiali proposti. Quando decidete di affidarvi a un professionista e a un artigiano state pagando tutto questo: le sue capacità, la sua esperienza, l'attenzione per ogni dettaglio e le sue conoscenze tecniche. Ma state soprattutto scegliendo qualcuno che, vi posso assicurare, mette ogni giorno passione e amore in quello che fa e che ha un solo obiettivo: soddisfarvi e arrivare insieme a voi al risultato che avevate tanto sognato.



Se vi piace il mio stile e desiderate lavorare con me per creare insieme il vostro coordinato grafico, non vi resta che richiedere il Catalogo, oppure un preventivo personalizzato. Non vedo l'ora di conoscere la vostra storia!


Se invece volete lasciarvi ispirare, potete sfogliare il mio Portfolio oppure richiedere la mia GUIDA gratuita ai coordinati grafici, disponibile qui!

48 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page